A cura di Antonella Albano
Cos’è la Psicofisiologia Clinica?
La Psicofisiologia Clinica legge e integra il contesto psicologico con quello fisiologico vedendo l’uno generato e modificato dall’altro.
L’origine
Nasce nel 1973 all’interno dell’omonima cattedra dell’Università di Roma “Sapienza” del medico prof. V. Ruggieri.
L’obbiettivo
È un approccio che mira all’integrazione psicofisiologica della persona e crea una modalità d’intervento efficace e di breve durata. Non concepisce una netta distinzione tra fisico e psichico vedendo lo psichico manifestarsi attraverso il fisico (es. il gesto di una carezza esprime affetto) e il fisico incidere sullo psichico (es. l’accettazione del proprio corpo).
Per ulteriori approfondimenti della materia
www.artiterapie-psicofisiologia.it