Campi applicativi

Si consiglia una consulenza psicologica:

  • Come sostegno ad una terapia farmacologica con psicofarmaci
  • Sostegno al paziente con malattie gravi e alla famiglia
  • Somatizzazioni di diverso tipo
  • Atteggiamenti aggressivi (auto o etero lesivi)
  • Nervosismo diffuso
  • Ansia
  • Attacchi di panico
  • Umore depresso
  • Depressione post-parto
  • Preparazione al parto
  • Allattamento e post parto
  • Difficoltà relazionali
  • Alterazione del ciclo sonno-veglia
  • Alterazione dell’appetito
  • Sostegno alla genitorialità
  • Lutto
  • Acufeni e distorsione sonora

 

Il primo colloquio o CONSULENZA è di natura conoscitiva

Le ansie e le paure ad iniziare un percorso, oltre ad essere legittime, sono comuni e indicano che “ci vogliamo bene”. Per questo il primo colloquio permette alla persona di conoscere e valutare il professionista senza impegno nel proseguire gli incontri.

In generale i tempi sono scanditi, indicativamente, da cicli di dieci incontri, rinnovabili in funzione della gravità del disturbo o di rinnovate esigenze. Ogni ciclo si focalizza sul raggiungimento di un obbiettivo concordato.

 

 

Biglietto da visita
Nome
Psic. dott.ssa Antonella Albano cell.320.8179699